Orientamento in entrata
#OrientiAMO 2022/2023
Protocollo Orientamento per le Studentesse e gli Studenti delle Classi Terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado
ORIENTAMENTO: A SCUOLA E OLTRE LA SCUOLA
- Con il termine Orientamento si indica l’insieme delle attività mirate a permettere agli individui di riconoscere e sviluppare le proprie attitudini, capacità e competenze.
- Va considerato in un processo continuo e articolato, che abbraccia tutte le fasi dell’esistenza, finalizzato a mettere il singolo nella condizione di operare scelte consapevoli al fine di esercitare un controllo sulla propria vita e di realizzarsi positivamente a livello personale, sociale e professionale (orientamento permanente).
- A tal proposito Il Miur ha pubblicato le Linee guida nazionali per l’orientamento permanente (prot. 4232 del 19/02/2014). Esse forniscono un modello di orientamento formativo, per garantire sostegno a tutti i momenti di scelta e transizione della persona, lungo tutto il corso della vita, e promuovere occupabilità, inclusione sociale e crescita.
IL NOSTRO PROGETTO: #ORIENTIAMO 2022/2023
COS’E’ #OrientiAMO?
Il progetto #OrientiAMO è rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di Primo grado, in uno dei momenti più delicati della loro vita scolastica: il passaggio alla Scuola secondaria di Secondo grado. È in questa fase che si apprezzano di più gli effetti di una vera attività di formazione che fornisce consigli e spiegazioni chiare, ponendosi i seguenti obiettivi:
- informare in modo adeguato sull’offerta formativa del nostro Istituto;
- accompagnare gli studenti e le loro famiglie nella scelta della scuola superiore;
- promuovere la continuità tra i due ordini di scuola.
L’azione d’Orientamento diventa allora necessaria per aiutare a placare incertezze ed ansie dovute al passaggio da una situazione nota ad una ignota, ma anche per mettere le ragazze ed i ragazzi in condizione di utilizzare le proprie competenze, capacità e conoscenze al fine di valutare le informazioni, le motivazioni profonde, le effettive potenzialità e le offerte del mondo scolastico. Tale linea direttrice contribuisce perciò ad una positiva costruzione dell’identità delle studentesse e degli studenti, attraverso un percorso di accompagnamento alle scelte, che sia il più possibile sereno e consono alle necessità di ciascuno.
QUANDO si svolge #OrientiAMO?
Il lavoro di orientamento scolastico in entrata riguarda l’intero anno nelle sue varie fasi organizzative, pur essendo maggiormente concentrato in alcuni mesi, compresi tra ottobre 2022 e febbraio 2023.
COME si svolge #OrientiAMO?
Le attività di Orientamento che abbiamo ipotizzato sono di due tipi: INFORMATIVE e FORMATIVE.
AZIONI INFORMATIVE
- Incontri di presentazione dell’Istituto effettuati presso le sedi delle Scuole Secondarie di Primo grado, durante le giornate predisposte. In queste occasioni è possibile richiedere tutte le informazioni introduttive alle/ai Docenti del nostro Istituto e agli studenti dei diversi indirizzi di studio: chi, meglio di questi ultimi, può raccontare la propria esperienza di crescita umana e culturale ai futuri alunni del Giordano Bruno?
LA DIRIGENTE INCONTRA LE FAMIGLIE
Martedì 29 Novembre ore 17.00/18.30
OpenWebinar, su piattaforma Webex, per dialogare e rispondere a tutti i quesiti, i dubbi e le curiosità.
QUATTRO GIORNATE DI SCUOLA APERTA OPEN DAY
- Sabato 19 novembre 2022 ore 15.00/19.00
- Domenica 4 dicembre 2022 ore 15.00/19.00
- Sabato 17 dicembre 2022 ore 15.00/19.00
- Domenica 15 gennaio 2023 ore 15.00/19.00
In questi pomeriggi dedicati le alunne e gli alunni con le loro famiglie potranno prendere confidenza con gli spazi dell’Istituto, ma anche conoscere e dialogare con le/i Referenti e le/i docenti dei singoli indirizzi di studio, per un confronto e un approfondimento sulle proposte formative curricolari ed extracurricolari; infine apprezzare le nostre studentesse e gli studenti all’opera, nel ruolo di guide e ciceroni, per illustrare in prima persona le attività curricolari, progettuali, laboratoriali, di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento).
SPORTELLO ORIENTAMENTO
Nei mesi di dicembre 2022 e gennaio2023, le/i docenti orientatori, previo appuntamento, accolgono e ricevono studenti e genitori delle scuole secondarie di Primo grado, che necessitino di informazioni individualizzate e più specifiche sugli indirizzi di studio e sul piano dell’offerta formativa.
SUPPORTO ISCRIZIONI
In occasione degli Open Day il personale di segreteria è a disposizione per aiutare gli alunni e le famiglie per le iscrizioni, con aperture pomeridiane straordinarie.
AZIONI FORMATIVE
MINI-STAGE POMERIDIANI A TEMA
(Capsule di Laboratorio, ottobre/novembre 2022, su prenotazione: https://www.giordanobrunoperugia.edu.it/pagine/prova/ ) attività laboratoriali ed esperienziali caratterizzanti i vari indirizzi, guidate dalle/dai Docenti del nostro Istituto, mediante le metodologie Learning by doing e Cooperative learning: esperimenti scientifici, laboratorio stampa 3D, laboratorio di informatica, laboratorio linguistico, attività sportive.
Date di ottobre:
- 17 ottobre 2022 ore 15.00/16.30: laboratorio Arduino
- 18 ottobre 2022 ore 15.00/16.30: laboratorio d’Informatica
- 25 ottobre 2022 ore 15.00/16.30: laboratorio di disegno Cad - Modellizzazione Stampa 3D
STUDENTE PER UN GIORNO, un pomeriggio al GIORDANO BRUNO
- Martedì 22 novembre 2022 ore 15.00-17.00
- Martedì 13 dicembre 2022 ore 15.00-17.00
- Martedì 10 gennaio 2023 ore 15.00-17.00
- Martedi 17 gennaio 2023 ore 15.00-17.00
L’iniziativa consente alle studentesse e agli studenti iscritti alle classi terze della Scuola secondaria di Primo grado di frequentare le lezioni delle discipline caratterizzanti i singoli indirizzi liceali e tecnici, sperimentando la presenza e la partecipazione attiva in ‘classi’ dedicate. L’esperienza è possibile in più date e orari tra novembre 2022 e gennaio 2023, previa iscrizione (compilando i moduli on-line; durante gli Open Day). Al termine delle attività viene consegnato all’alunna/o un attestato di partecipazione da esibire alla Scuola di provenienza.
- Test orientamento superiori definito dal MIUR da somministrare gratuitamente
- Progetti in continuità con le scuole secondarie di primo grado (Progetto PartecipAction; Concorso artistico/letterario «Carlotta Martellini», Progetto lettura, gruppo sportivo…)
Per informazioni ed appuntamenti:
- Vicepresidenza: 075 5152021
- Segreteria didattica: 075 5152011
- Docenti Referenti per l’Orientamento:
- prof.ssa Paola Perfetti
- prof.ssa Bruna Ribigini