imagealt

Conferma iscrizioni alle classi successive

Conferma iscrizioni alle classi 2^ - 3^ - 4^ - 5^ - a.s.  2023/24

Si comunica che per la conferma dell’iscrizione alle classi 2^ - 3^ - 4^ - 5^ per l’anno scolastico 2023 – 2024 non è necessario compilare alcuna domanda.

Per tutte le classi è richiesto il versamento del contributo scolastico di 70,00, di cui € 20,00  per le spese sostenute dall’Istituto il badge e per l’assicurazione scolastica (obbligatoria) e € 50,00 come contributo volontario per il potenziamento dei laboratori e l’innovazione tecnologica, entro mercoledì 15 marzo 2023.

Per il secondo figlio e successivi iscritti nella Scuola potrà essere versata la metà della quota base pari a € 35,00.

Con l’occasione si ricorda che la quota volontaria del versamento si configura come erogazione liberale ai sensi dell’art. 15 lettera i-octies del DPR 917/1986 (Testo unico delle imposte sui redditi) e, in quanto tale, dà diritto ad una detrazione d’imposta ai fini IRPEF pari al 19% della somma versata per cui, nella causale del versamento, occorre specificare: Versamento “Finalizzato all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa” L. 40/07”.

Per l’iscrizione alle classi quarte è inoltre richiesto il versamento della tassa di iscrizione di € 6,04 e della tassa di frequenza di € 15,13 per un totale di € 21,17.

Per l’iscrizione alle classi quinte è richiesto il versamento della sola tassa di frequenza di € 15,13.

Di seguito il riepilogo dei versamenti da effettuare:

A.S. 2023-24 - ISCRIZIONE ALLE CLASSI

VERSAMENTO

MODALITÀ DI VERSAMENTO

SECONDE E TERZE

70,00  per il contributo scolastico

Pagamento attraverso il sistema Pago in Rete o da pagoOnline del registro elettronico

QUARTE

70,00  per il contributo scolastico

Pagamento attraverso il sistema Pago in Rete o da pagoOnline del registro elettronico

€ 21,17 per le tasse di iscrizione e frequenza

Pagamento attraverso il sistema pagoOnline del registro elettronico

QUINTE

70,00  per il contributo scolastico

Pagamento attraverso il sistema Pago in Rete o da pagoOnline del registro elettronico

15,13  per la tassa di frequenza

Pagamento attraverso il sistema pagoOnline del registro elettronico

 

 Gli studenti che si iscrivono nell’a.s. 2023-24 alle classi quarte e quinte possono essere esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche per motivi di merito (media non inferiore a otto decimi negli scrutini finali) o di reddito (pari o inferiore a € 20.000,00), in tal caso è necessario compilare l’apposita richiesta di esonero che si allega alla presente ed inviarla alla mail della scuola pgte01000a@istruzione.it

Modalità di pagamento delle tasse e del contributo scolastico

Pagamento delle tasse scolastiche

Il pagamento delle tasse scolastiche dovrà essere effettuato attraverso il sistema pagoOnline del registro elettronico ClasseViva alla voce del menù PAGAMENTI – Scadenzario pagamenti e ricevute. (Per le istruzioni di pagamento si veda il tutorial allegato).

Pagamento dei contributi scolastici

Il pagamento dei contributi scolastici dovrà essere effettuato attraverso il sistema PAGO IN RETE raggiungibile direttamente al link: PagoInRete

o dalla funzione pagoOnline del registro elettronico ClasseViva alla voce del menù PAGAMENTI – Scadenzario pagamenti e ricevute Erogazioni liberali – PAGA.

Si ricorda che dal 01/10/2021 per accedere al sistema PAGO IN RETE è necessario essere in possesso di identità digitale SPID o carta di identità elettronica (CIE)  

Una volta entrati nel sistema PAGO IN RETE procedere come di seguito:

  • selezionare la sezione “Vai a pago in rete scuole” ;
  • scegliere “Versamenti  volontari” ;
  • effettuare la ricerca per codice - codice meccanografico (digitare PGTE01000A);
  • azioni - cliccare sulla lente d’ingrandimento così da visualizzare il versamento eseguibile;
  • procedere alla creazione dell’avviso cliccando il simbolo“€”, sotto la voce azioni;
  • inserire il codice fiscale del figlio per cui si procede alla creazione dell’avviso;
  • nel caso di 2 o più figli ripetere l’operazione per ogni figlio.

E’ possibile consultare il manuale utente che spiega le modalità di utilizzo della piattaforma PAGO IN RETE al

seguente link:  manuale utente

La Dirigente scolastica

Prof.ssa Anna Bigozzi

Allegati

Richiesta esonero tasse scolastiche_1.docx

Tutorial PagOnline (1).pdf